Welcome autumn! Farro, marroni e dolce di San Martino!

Autunno! Stagione colorata e profumata. Voglia di stare in compagnia a tavola e preparare piatti caldi e gustosi con gli splendidi prodotti di stagione… però spesso questi piatti richiedono tempi lunghi. Anche mooolto lunghi.
Va benissimo. Evviva il gusto e la tradizione!
E quando il tempo manca? Cerchiamo allora di sfruttare al meglio il poco che abbiamo acquistando buoni prodotti e sfruttando qualche trucchetto in cottura!
Il cartoccio al microonde per esempio!
Oggi vi propongo 2 idee. Un delizioso piatto caldo con farro, zucca, pancetta e castagne e un dolce tipico veneziano per festeggiare San Martino l’11 novembre. Un’idea molto, molto semplice da fare anche con i bambini.
Pronti a spignattare?
3…2…1… via!

Farro con zucca, pancetta e castagne
Ingredienti a persona
Farro – 1 bicchiere
Zucca – 1 fetta
Scalogno – mezzo
Aglio – a piacere
Prezzemolo – a piacere
Marroni – 2/3
Sale
Olio

Sciacquate il farro in acqua corrente e mettetelo in una pentola con abbondante acqua fredda salata. Dal bollore contate circa 40 minuti ed è pronto.
Scolatelo e mettetelo in una ciotola mescolando bene con olio d’oliva.

Nel frattempo incidete i marroni. Arrostiteli sull’apposita padella forata o su una pentola antiaderente ben calda rigirandoli spesso.
Potete aggiungere mezzo bicchiere d’acqua per renderle più morbide.
Fatela evaporare tutta.
Dopo 20 minuti saranno pronti.
Metteteli dentro uno strofinaccio e chiudetelo bene. Sbucciateli e rompeteli a tocchetti non troppo piccoli.

Nel frattempo tagliate la zucca a dadini e lo scalogno grossolanamente.
Prendete due fogli di carta forno. Appoggiateli su un piatto fondo. Disponete zucca, pancetta e scalogno. Chiudete bene sopra e ai lati arrotolando la carta e mettete in microonde per 5 minuti.
Quando aprirete il cartoccio aggiungete uno spicchio di aglio tagliato in 2 e un pizzico di sale.
Mescolate delicatamente e lasciate insaporire richiudendo tutto per un paio di minuti.
Poi togliete l’aglio e mettete in una ciotola.

Adesso avete tutto pronto.
Servite il farro con sopra il condimento cotto al cartoccio e del prezzemolo fresco.

Dolce di San Martino 11 novembre
Disegnate su un cartoncino la sagoma di un cavaliere a cavallo con il suo mantello o scaricate l’immagine da internet.

Ingredienti
Frolla sottile già pronta
Crema di nocciole o marmellata
Caramelle e cioccolatini

Adagiate la sagoma sulla frolla.
Con un coltello affilato ritagliate la pasta.
Infornate a 180 gradi per 10 minuti circa.


Decorate con caramelle e cioccolatini. Perchè aderiscano alla sagoma passateli con un angolo nella crema di nocciole o nella marmellata.

A martedì prossimo!

 

Un commento su “Welcome autumn! Farro, marroni e dolce di San Martino!”

Rispondi