White (and) light Xmas!

Natale è anche luce. Tutto si veste a festa. Le città, le case, noi… passeggiare immersi in questa atmosfera magica piace un po’ a tutti… forse anche a chi fa un po’ lo snob o l’orso di carattere e non lo ammetterà mai. Anche le nostre tavole e quelle di amici e parenti danno il meglio. Penso ai piatti forti delle riunioni di famiglia. Le nonne portano pasticci sostanziosi o pasta fresca ripiena… arrosti deliziosi, insalate di rinforzo, dolci e creme, caffè e ammazzacaffè e tra una chiacchiera e l’altra qualche kilo in meno di pazienza (dai ce l’abbiamo in famiglia qualcuno che ci spinge a mangiare per non parlare) e qualche kilo in più in pancia ci si alza dai pranzi all’ora del tè come minimo… allora per augurarvi buon Natale pensando alle nostre tavole imbandite e senza invadere il campo della tradizione vi propongo un menù leggero ispirato al bianco Natale, alla luce e alle ghirlande! Goloso, economici, pratico e sempre wow ovviamente.


Il mio regalo per voi è il tempo. Risparmiato ai fornelli e goduto a tavola con amici e parenti in un clima rilassato.

Menu
– Stelle di polenta con gorgonzola e noci
– Tris di insalate in coppette di pane
– Vellutata di porri e patate con spinacini e foliage croccante
– Bauletto di brisee con lenticchie speziate, spinacini saltati e salsa allo yogurt e limone
– Pandorino limoncello e agrumi

Spesa
Polenta gialla precotta
Gorgonzola dolce
Noci
Cuore di sedano e foglie
Finocchio
Indivia belga
Arancia
Uvetta
Olive taggiasche
Pera
Yogurt greco
Semi di papavero
Patate
Porri
Pasta brisee
Pasta sfoglia
Spinacini
Patate
Lenticchie
Pan grattato
Cumino, cannella, noce moscata
Pandorini
Limone bio
Limoncello
Pepe
Pane da tramezzini
Sedano
Aglio
Semi di papavero
Zucchero a velo
Gocce di cioccolato

Tagliate le stelle di polenta con uno stampino. Passate sopra e sotto un filo d’olio e in forno grill 10 minuti. Fate raffreddare. Mettete un cucchiaino di gorgonzola, briciole di noci e 2 foglioline tenerissime di sedano. Poco pepe.

Nella pirofila per i muffin non unto mettete mezza fetta di pane da tramezzini spingendo bene per modellarlo a cestino. 10 minuti forno ventilato 180 gradi e sono pronti.


Insalata 1: cubetti di pera, striscioline di indivia belga, gorgonzola, noci. Sale e olio.


Insalata 2: cubetti di finocchio, cubetti di arancia tagliata a vivo, olive taggiasche. Sale e olio.


Insalata3: cubetti di sedano, uvetta, yogurt greco, cumino. Sale e olio.

Tagliate 2 patate a tocchetti piccoli un porro a rondelle sottili fate rosolare in padella con aglio, olio e noce moscata. Salate e coprite con acqua calda. Dal bollore contate 20 minuti.

Lasciate raffreddare. Rompete qualche pezzetto di pane da tramezzini, aggiungetelo, aggiungete 4 cucchiai di olio, regolate di sale e frullate tutto.
Realizzate delle piccole foglie e rotelline con la pasta sfoglia. In forno 5 minuti a 180 gradi (attenti che è un attimo bruciarla, quando è dorata togliete dal forno).
Decorate il piatto con spinacini freschi, foglie di sfoglia e semi di papavero.

Mescolate le lenticchie già lessate con cubetti di patate lesse, cumino, cannella, noce moscata, sale, pan grattato.


Tagliate un rettangolo di pasta brisee. Mettete il ripieno.

Richiudete bene. Decorate a rete o foglie e fate dei fori con uno stuzzicadenti.

In forno 180 gradi 15 minuti e 5 minuti di grill per dorare.


Fate una salsina con yogurt greco, olio, poco succo di limone e sale.
Disponete nel piatto con spinacini saltati 30 secondi in padella olio, aglio, sale. Spinacini freschi, foglie tenere di sedano.

Fate una cremina con yogurt greco, un cucchiaio di limoncello e poco zucchero a velo.
Tagliate qualche spicchio di limone e arancia non trattati. Decorate con zucchero a velo e gocce di cioccolato fondente.

Buon Natale a tutti. Vi abbraccio. Soli o in compagnia trattatevi bene. Che anche con poco si può.

A martedì prossimo

Natale: menu 5P infallibile! Per i bambini (ma lo vorrete tutti!!!)

Ci sono mille modi di vivere il Natale. Menu a non finire. E altrettanti consigli su come decorare la tavola. Sui regali da fare… qualche volta un turbine che ci trascina e ci porta via da quello che forse a Natale vorremmo davvero… l’atmosfera confortevole e rilassata!
Sicuramente dovremo intrattenerci in pubbliche relazioni con amici e parenti e la giusta atmosfera contribuiremo a crearla tutti. E se ci sono dei bambini e noi siamo i padroni di casa? Si sa che quando i bambini si sentono a loro agio anche i genitori si rilassano quindi il mio consiglio è quello di non stravolgere i gusti dei bambini a tavola e di puntare su pietanze semplici.

Potranno sempre venire a chiedere un assaggio alla tavola dei grandi e poi scappare subito a giocare dopo aver spazzolato il loro piatto in 5 minuti. Fanno così no?
E siccome loro finiscono in 5 minuti ma noi vogliamo goderci il pasto non fate mancare fogli, pennarelli, libricini da colorare, giochi con le carte, un cartone animato tra i classici o un film per bambini e dei comodi calzini antiscivolo per tutti.
Come avete capito io proporrei 2 menu: uno per gli adulti e uno per i bimbi. No… non sono impazzita e non lavorerete il doppio! Se vi va potrete adottare il menu dei bambini per tutti e l’idea che vi propongo si potrà preparare al 90% in anticipo.


Menù 5P infallibile
Patatine
– Pasticcio
– Polpette
– Polenta
– Pandoro/panettone

La spesa
– Patatine classiche
– Sfoglia per pasticcio
– Besciamella
– Trito per soffritto
– Macinato misto per ragu
– Concentrato di pomodoro
– Grana grattuggiato
– Vino bianco
– Macinato misto per polpette
– Pangrattato
– Passata di pomodoro
– Uova
– Farina
– Noce moscata
– Polenta gialla già pronta
– Spinacini crudi
– Pomodorini
– Salvia e rosmarino
– Panna spray
– Pandorini/panettoncini
– Cacao in polvere
– Biscotti a forma di stella o frolla sottile e stampino
-Cioccolatini colorati

1P Patatine: i bambini le amano. Basteranno delle scatole colorate e tovagliolini sgargianti per fare subito festa in tavola

2P Pasticcio: sapete che lo adoro ed è facile da preparare. Con uno stampino a forma di stella ricavate 2 stelle per commensale. I ritagli aggiungeteli agli strati interni del pasticcio.
Per il ragù in una padella scaldate dell’olio di semi e fate andare il soffritto per 5 minuti. Aggiungete il macinato, salate e grattate un po’ di noce moscata. Fate asciugare e rosolare e sfumate con il vino bianco. Fate asciugare bene e aggiungete dell’acqua calda (1 bicchiere) e 2 cucchiai di concentrato di pomodoro. Fate asciugare e aggiungete ancora acqua calda. Non lasciate il ragù troppo liquido. In 30 minuti mescolando di tanto in tanto è pronto.

Aggiungete la besciamella.

Ungete la teglia. Mettete un cucchiaio di composto sul fondo e fate gli strati (ricordatevi di mettere i ritagli di pasta avanzati dalle stelle). Ultimo strato: distribuite il composto. Mettete le stelle e sporcatele sopra e sotto sennò le punte non stanno giù e spolverizzate con il formaggio e un filo d’olio. 20 minuti in forno a 180 gradi più 5 minuti di grill finali.

Servite e decorate con 2 rametti di rosmarino,salvia e piccoli cubetti di pomodorino.

3P Polpette: prendete un guanto di lattice monouso se non volete sporcarvi le mani impastando. In una terrina mettete il macinato, un uovo, sale, noce moscata, 3 cucchiai di farina. Se dovesse essere ancora troppo bagnato aggiungete farina. Lavorate bene l’impasto. Lasciate riposare in frigo almeno 30 minuti. Ungete una teglia. Inumiditevi le mani con l’acqua. Formate tante piccole polpettine. Mettetele tutte nella teglia e mescolatele che si ungano. Cospargete di pangrattato e mescolate bene.

Passate in forno a 180 gradi in forno per 15 minuti. Fuori dal forno aggiungete la passata di pomodoro, aggiustate di sale, mescolate bene. Passate 5 minuti in forno.

4P Polenta: tagliate fette di 1 cm circa. Ritagliate a coltello dei piccoli alberi. Metteteli su carta forno. 180 gradi in forno grill 5 minuti. Cospargeteli di parmigiano prima di servire.

In ogni piatto mettete spinacini e pomodorini a cubetti sotto 4/5 polpettine e vicino un po’ di salsa con sopra l’alberello di polenta.

5P Pandoro o panettone: spolverate il piatto con il cacao. Mezzo pandorino, panna spray, cioccolatini colorati e biscottino a stella (frolla sottile e stampino 5 minuti in forno a 180 gradi o li comprate).

Tagliate in cima il panettoncino. Scavate e riempite con la panna. Decorate con cioccolatini colorati.

Io vedo già piccoli occhi pieni di stupore e panciotte piene…

Provate anche voi il menù 5P. Aspetto le vostre foto

A Martedì