Menu for soul per Capodanno

La notte del 31 dicembre è sempre un misto di malinconia ed euforia, di bilanci e speranze. Vorremmo da un lato fermare il tempo e dall’altro non vediamo l’ora di brindare ad un nuovo anno. Un nuovo simbolico inizio.

Per questo momento particolare vi propongo un menù che amo molto: caldo, speziato, condiviso.
4 vassoi da cui pescare mentre si scambiano considerazioni su bilanci e speranze con le persone a noi care magari davanti a un film tra i nostri preferiti o una serie tv o della buona musica.

Predete bicchieri, tazze, ciotole miste… qualche rametto decorativo… usate una mela come portacandela. E prendete spunto da questo menu facilissimo.

Sarà tutto in tavola. Per servirsi a più riprese durante questa lunga notte. Per lasciare più spazio alle persone (cuochi inclusi) che non ai fornelli almeno per una notte.

Vassoio antipasti

Pinzimonio (sedano, radicchio, carote, ravanelli)
Mostarda
Yogurt greco con sale, olio limone
Mini panini con bresaola
Frutta (uva, piccoli arancini) e frutta secca
Mix di formaggi con gherigli di noce
Patatine
Tarallini

Vassoio primi

Spaghettoni con salsa di pomodoro, yogurt greco, pomodorini secchi sottolio e semi di papavero

Riso basmati con lenticchie saltate con olio, aglio, cumino, noce moscata, cannella e uvetta

Crema di patate lesse frullate con aglio e olio con radicchio crudo e noci

Vassoio tradizione

Cotechino, purè di patate e insalata di cavolo cappuccio con chicchi di melagrana

Vassoio dolci


Pandorini e panettoncini
Frutta (uva, arancini)
Torroncini
Amarene sciroppate
Crema bianca (formaggio cremoso e zucchero a velo)
Cioccolatini

Brindiamo insieme al nuovo anno, agli insegnamenti del vecchio e lasciamo andare il resto.

Buon Anno dalla Sbozz