Se mi seguite anche in instagram, avrete sicuramente visto che oggi ,in una giornata soleggiata di pieno inverno il mio look of the day presupponeva anche di indossare un meraviglioso sandalo Velvet con calzino!
I sandali non devono e non possono essere esclusivamente riservati alla stagione estiva!
Se avete estro e personalità sicuramente li saprete indossare anche con il freddo e abbinati a dei calzini particolari!
Se siete freddolose quest’anno i più famosi brand di calze hanno proposto una carrellata di colori super grintosi in calzini di cashmere, alpaca e mohair. ?Golden point
I più belli per me sono nei colori senape,verde militare e rosso mattone! Colori di tendenza in questo freddo inverno e di forte impatto!
Oltre ad essere un modo particolare di utilizzare il sandalo anche nella stagione più fredda è un modo di dare la giusta luce anche ai calzini che hanno fantasie e colori molto estrosi ma che solitamente sono chiusi dentro stivali o scarpe che ne coprono la bellezza.
Quindi ragazze, si al connubio creato in maniera equilibrata tra socks e sandals !
Vi lascio delle foto!
Se volete leggere un mio vecchio articolo su calzini…? cliccate qui
Buongiorno bellezze! Finché attendiamo che arrivi la stagione calda, durante la quale potremo sfoggiare look colorati e lasciarci dorare dal sole, continuiamo a studiare come si trasformano in punti di forza quelli che noi chiamiamo “i nostri difetti di fabbrica”.
Rimaniamo sempre sul tema occhi . Dopo l’approfondimento sull’occhio ‘incappucciato’ della scorsa settimana, vi parlo di altre tipologie di occhio che richiedono attenzioni specifiche, per quanto semplici!
La regola da tenere bene in mente è: il BIANCOALLARGA, ALLONTANA, PORTA IN FUORI, il NEROAVVICINA, STRINGE E PORTA IN DENTRO.
Perciò, come li trucchiamo due occhi troppo vicini? Sicuramente dobbiamo illuminare l’angolo interno, sfumare un colore chiaro verso l’esterno per prendere volume e, volendo, fare una riga di eyeliner sempre per estendere l’occhio verso l’esterno.
Sarah Jessica Parker ha gli occhi molto piccoli e molto vicini tra loro.Con un trucco più brillante, ne aumenta otticamente la grandezza.
Gli occhi distanti , invece, vanno “contenuti”, quindi contornati con matita scura.
Senza un po’ di definizione scura, si accentua la distanza.
Gli occhi infossati vanno truccati sempre con ombretti chiari, vanno schiarite le occhiaie, sì a riga spessa di eyeliner e super sì ad ombretti color pesca!!
La bellissima Julianne Moore ha gli occhi tendenzialmente infossati.Col giusto make-up riesce ad esaltarli.
Gli occhisporgenti, al contrario, si ridimensionano con uno smokey eye adeguato all’incarnato, quindi non troppo scuro se abbiamo una carnagione chiara, scegliamo piuttosto colori oro/bronzo, o grigi.
Questo make-up accentua l’occhio tondo di Mila Kunis.Con questo look non sembra neanche la stessa persona della foto precedente.
Ieri sono rincasata lasciandomi alle spalle una giornata ricca di imprevisti. Avevo fatto la doccia al mattino, capelli compresi, ma il tepore primaverile e lo stress vissuto dopo ore trascorse nel traffico e all’aria aperta avevano compromesso la mia chioma, già di suo poco folta.
Pensando che non avevo nessuna voglia di rilavarli, e che il giorno dopo sarebbe stato un giorno di festa quindi non li volevo raccogliere, ho cercato ispirazione nel cassettone del bagno . . . sentivo che avevo la soluzione : e infatti è apparso come per incanto lo shampoo secco! Era il momento perfetto per usarlo.
Quante di voi lo conoscono e ne fanno uso?
Lo shampoo secco è un rimedio ‘salvachioma‘ , un lavaggio ‘a secco’, perfetto quando si riceve un invito all’ultimo minuto e non si ha il tempo di effettuare la detersione con acqua e shampoo. È ideale dopo la palestra, se si deve correre a lavoro e non si ha il tempo di lavare i capelli ed è perfetto per chi ha la frangetta, che, come ben sappiamo è molto bella ma difficile da mantenere pulita!
Il suo effetto dura una dozzina di ore- come l’incantesimo fatto Cenerentola- dopodiché sarà assolutamente necessario il lavaggio.
Io lo uso da circa un anno, e subito non sapevo come utilizzarlo in maniera corretta.
Oggi quindi vi darò dei consigli per utilizzare al meglio questo strumento tanto nuovo per noi gente moderna, quanto antico: negli ambienti di corte già si usava mettere talco, cipria o farina sui capelli per opacizzarli.
Lo shampoo secco è costituito da elementi in grado di assorbire il sebo prodotto dalla cute, opacizzare e igienizzare: si tratta di argilla, amido di mais o di riso e talco. A questi si possono aggiungere dei conservanti, per mantenere inalterata la composizione del prodotto, profumi per dare il senso di pulito e coloranti (per capelli biondi, rossi o castani) per evitare di lasciare la chioma imbiancata!
Lo shampoo secco si trova facilmente in profumeria o dal parrucchiere e si presenta in spray o in polvere libera. La versione spray aiuta a volumizzare, oltre a dare l’effetto assorbi-unto.
Io li ho entrambi e con un po’ di pratica devo ammettere che li uso in situazioni diverse: quello in polvere lo preferisco se i capelli non sono troppo sporchi e posso lasciarli sciolti, quello spray lo utilizzo se devo raccogliere i capelli e dare più volume alla coda. È, infatti, ottimo per creare acconciature in quanto dona corpo e volume.
A questo punto sarete super curiose di sapere come si utilizza, vero?!
Per prima cosa si devono SPAZZOLARE i capelli.
Poi vanno DIVISE le ciocche.
VAPORIZZARE tenendosi a 30cm di distanza, oppure COSPARGERSI di prodotto, facendo attenzione a rimanere nella zona della cute e soprattutto a non esagerare con la quantità!
MASSAGGIARE lo shampoo sulla cute, scenendo leggermente sulle lunghezze.
Lasciare in POSA 3-5 minuti.
SPAZZOLARE VIA o smuovere i capelli dalla radice per eliminare i residui.
Il risultato sarà una chioma pulita, profumata e vaporosa . . . fino allo scoccare della mezzanotte!
Buongiorno care amiche, mi fa piacere essere tornato nuovamente in vostra compagnia e scoprire che vi piacciono le mie foto.
In questo periodo mi sono dedicato a shooting fotografici e all’upgrade della mia attrezzatura visto che di punto in bianco lo schermo della mia postazione di lavoro ha deciso di abbandonarmi ed a me è indispensabile per sistemare le foto.
Della mia attrezzatura parleremo con calma anche perchè le mie foto hanno un processo abbastanza complesso per venire alla luce…Torniamo a noi di cosa voglio parlarvi oggi? Dal titolo le più attente avranno intuito che parleremo di jeans “skinny” modello che oggi sta diventando un must have per la maggior parte di voi…
Ho deciso di fotografare di questo capo studiando l’outfit insieme alla modella Samantha e cercato di unire nei miei scatti confort, femminilità ed un pizzico di sensualità che non guasta.
Con il mio obbiettivo ho catturato i dettagli sia della vestibilità che del colore per farveli apparire il più possibile oggetto del desiderio!
Questo mi chiedono le aziende durante gli shooting fotografici, di rendere unico il capo immortalato.
Ho scelto quindi questo capo abbinato ad una camicetta e ad un giacchettino di pelle ovviamente corredato un bel paio di “Pumps” adatte ad esaltare il jeans asciutto.(Icolori degli altri capi devono essere poco evidenti rispetto al capo da rendere protagonista.)
Nelle mie foto applico tante tecniche e a volte le foto vengono modificate a pc.
Noterete che alcune foto della gallery ha un effetto sfumato, quelle hanno subito una modifica secondaria per esaltare la modella e il suo look e il colore del jeans è stato accentuato per colpire l’osservatore.(Vi svelo alcuni trucchi, ? non troppi tutti insieme però! )
Anche le blogger con cui collaboro mi chiedono di esaltare i loro punti forti e smussare i dettagli meno belli, io ho l’occhio molto allenato a far questo, bagaglio di anni di esperienza.
Per questo shooting ho scelto una location ricca di storia e anche di magia , gli scatti infatti sono stati effettuati nella città di Arezzo in Toscana a pochi passi dalla mia amata Umbria,ambientazione perfetta per tutti gli scatti ai nostri jeans skinny!
Come al solito aspetto tanti commenti, un abbraccio
Ed eccomi di nuovo con voi concentrata su quello che sarà un trend di stagione.
Due settimane fa vi ho parlato degli orecchini che avvolgono l’orecchio, ma quelli li abbiamo già visti da qualche anno, anche se io li adoro sempre.
Oggi vi parlo dei maxi orecchini, di super moda soprattutto con il collo scoperto,ovvero quest’estate.
Maxi cerchi, orecchini di perle o maxi chandelier coloratissimi devono assolutamente essere parte ornamentale e valorizzate dei vostri outfit.
Come sempre potrete decidere voi la vostra selezione e il vostro budget!
Vi assicuro che quest’anno vi potrete sbizzarrire perché sono molte le aziende che li producono.
Con i jeans o vestitini,con maxigonne e canotte, insomma con i maxi orecchini sarete irresistibili e soprattutto non passerete i osservate.
I modelli sono ammessi tutti, nappe, cerchi, pendenti o bold e accompagneranno i vostri outfit,non solo per le vostre uscite,ma anche nelle vostre ferie in spiaggia.
Io nel frattempo vi consiglio di andare a vedere gli orecchini di lk lockersbrand padovano e completamente artigianale di cui vi avevo già parlato qui, andatevi a rileggere il mio articolo se vi fa piacere.
Infine vi lascio con delle immagini che ho selezionato per voi.