Pink Pink Pink

Avete sbagliato le dosi e vi è avanzato del riso bianco bollito o del risotto con le verdure? Vi è venuto male non sa di niente ed è stracotto? Riscaldato non vi piace? Che noia il riso bollito mi sembra di stare in ospedale?
Prima di stressarvi o di buttare tutto leggete qui.
Vi do un’idea facile e golosa per riciclarlo.
Ci facciamo le polpette!


Il riso cotto o addirittura stracotto frullato grossolanamente o schiacciato con la forchetta è un’ottima base perchè si compatta facilmente e si abbina a ingredienti dolci e salati. Oggi lo usiamo per fare delle deliziose polpettine con i ceci al forno.
E per la salsa golosissima, leggera e davvero speciale che le accompagnerà ho utilizzato un ingrediente poverissimo. Uno di quelli che trovate e pensate “ma come si mangia… ma chi lo mangia…”: le rape rosse precotte!
L’effetto pink vi lascerà senza parole e vedrete che la povera rapa vi darà tanta soddisfazione.

Ingredienti per 10 polpettine
Una porzione di riso già bollito (io ho usato basmati)
Una tazza di ceci già lessati e sciacquati
1 uovo (solo tuorlo)
3 cucchiai di pangrattato
Un pizzico di sale
Prezzemolo a piacere

Per la salsa
1 vasetto di yogurt greco
1 rapa rossa precotta sciacquata
Un pizzico di sale
1 cucchiaio di olio di semi
Prezzemolo a piacere per servire

Frullate riso, ceci, uovo, pan grattato, sale e prezzemolo. Otterrete un impasto molto facile da lavorare e gustosissimo.


Ungetevi la punta delle dita con dell’olio di semi e formate le polpettine.


Disponetele su una teglia ungendole sopra e sotto con poco olio di semi.
In forno ventilato 180 gradi per 15 minuti.
A metà cottura giratele.

Per la salsa frullate yogurt, rapa, sale, olio e mettete tutto in una ciotolina.

Servite le polpettine tiepide e aggiungete alla salsa una bella manciata di prezzemolo.
La sua freschezza unita al gusto terroso delle rape creerà un contrasto veramente delizioso. Provate!

Amo tutti i colori anche in cucina. Però ottobre è anche il mese della prevenzione del cancro al seno e il simbolo della campagna informativa è un fiocco rosa.
Quindi a ottobre amo il rosa un po’ di più e nelle mie idee in cucina per questo mese ne metterò sempre un po’.
Buon pink october.
Evviva la prevenzione.

A martedì prossimo

Torta salata ma non troppo

Fa ancora caldo e la voglia di stare all’aria aperta è ancora tanta… l’aperitivo della sera, un momento di relax in terrazzo bevendo qualcosa di fresco e respirando un po’ dopo le corse della giornata, scampagnate nel week end, pic nic e grigliate con gli amici dove tutti portano qualcosa e si condivide ancora un’aria di vacanza e spensieratezza… tutte splendide occasioni per gustare la ricetta salva gusto e spensieratezza che vi propongo oggi!

Mi salva in tutte queste occasioni ed è ideale anche per l’ufficio: la torta salata!

Oggi ve la propongo con gli ultimi pomodorini di stagione e i primi ottimi spinacini freschi. Leggete un po’ qui…

Torta salata con pomodorini dolci e spinacini
1 confezione di pasta brisee
1 confezione di ricotta
2 cucchiai di pan grattato
1 uovo
12 pomodorini
2 manciate di spinacini
3 scalogni
1 spicchio d’aglio
2 cucchiaini di zucchero
Sale
Olio d’oliva
Prezzemolo fresco

Pomodorini dolci al forno
Tagliate in 2 i pomodorini
Tagliate in 4 gli scalogni
Tagliate in 2 lo spicchio d’aglio
Mescolate tutto con olio, sale e 2 cucchiaini di zucchero.
Distribuite su una teglia
15 minuti forno ventilato a 180 gradi e ultimi 5 minuti grill

Farcia per la torta
Nel frattempo mescolate la ricotta con gli spinacini crudi lavati e spezzati con le mani, il pangrattato, l’uovo e un pizzico di sale.
Disponete la pasta brisee su carta forno in una tortiera e distribuite la farcia.

Quando i pomodorini sono pronti toglieteli dal forno e distribuiteli sopra aiutandovi con un cucchiaio.
In forno statico a 180 gradi 20 minuti e grill gli ultimi 5. Appoggiate la teglia nel ripiano più basso così la base si cuoce bene.

Fuori dal forno lasciate raffreddare e guarnite con foglie di prezzemolo fresco.

Provate! La dolcezza dei pomodori e la freschezza del prezzemolo conquisteranno tutti e la prossima volta ne dovrete preparare 2!

A martedì prossimo