Ciao a tutti. Lo so. Pasqua è vicina. Facciamo un test:
A. Avete prenotato in un bel posticino?
B. Sarete invasi dai parenti?
C. Fate un porta e offri?
D. Andate in viaggio e risolvete brillantemente il problema?
Se sei profilo A o D(❤) hai tutta la mia stima.
Ma io sono qui per voi profili B e C non disperate! Ecco come sempre alcune idee molto fattibili e ad effetto wow per voi.
Questa volta ho preso spunto dal preferito tra i miei bouquet: quello di verdura!

Ovviamente non mancano le erbette di campo, i formaggi e tante tante uova! Oggi parliamo di pietanze salate.
Antipasti
Nidi di barbe di frate e uova sode

Facilissimo e di grande effetto. Lavate bene le barbe di frate e bollitete in acqua salata per 5 minuti.
Cuocete le uova e lasciatele raffreddare.
Servite i nidi con le uova mezze sbucciate. Condite con olio e sale.

Formaggi alle erbe di campo e pane carasau.
Ecco un antipasto che se ne avete una terrina lo finite tutto!
Lavate bene le erbette
I carletti passateli in padella con olio, aglio e sale. Sono pronti in 2 minuti.
I bruscandoli se sono teneri lavateli e tagliateli a tocchetti. Le parti più legnose vanno scartate.
Anche questi in padella con olio, aglio e sale in 5 minuti sono pronti.
Mescolate caprino e bruscandoli e ricotta e carletti. Salate e condite bene e servite con scaglie di pane carasau (non è salato). Effetto wow e aperitivo di gusto e chiacchiere interminabili.

Primi piatti
Spatzle di spinaci con caprino e briciole di tuorlo

Prendete gli sparzle già pronti, un uovo sodo e del caprino.
Cuocete gli spatzle in acqua bollente salata, quando vengono a galla scolateli con la schiumarola, conditeli con del burro e guarnite ogni piatto con fiocchetti di caprino e briciole di tuorlo d’uovo sodo.
(Difficoltà: se hai le mani è facile!!! – è una battuta che gira e la trovo perfetta per tante situazioni, no? Comunque sì dai questa idea è veramente superfacile)

Spaghetti con barbe di frate

Prendete degli spaghettini sottili e metteteli a bollire in acqua salata insieme alle barbe di frate ben pulite e private del gambetto centrale più spesso.
Scolate tutto insieme. Ripassate in padella con olio extravergine d’oliva e uno spicchio d’aglio e servite tipo nido con un bel fiore di zucchina crudo (privato del pistillo) al centro. Buonissimo e sfizioso. Se fate un bis di primi è un’ottima idea.

Risotto carciofi e cannella

Vi sembrerà una coppia strana in realtà è un abbinamento delizioso (lo so dovete amare la cannella… io la adoro e quindi da vera addicted ve la propongo nel dolce e nel salato).
Cuocete i fondi di carciofo in un pentolino con olio, aglio, prezzemolo, sale, vino bianco e un bicchiere d’acqua. Mettete il coperchio e lasciate andare a fuoco lento 45 minuti.

Una volta cotti tagliateli a pezzettini. Nel pentolino per il riso mettete olio, aglio, uno scalogno tritato, mezzo cucchiaino di cannella e il riso. Fatelo tostare 5 minuti. Sfumate con vino bianco. Una volta evaporato aggiungete i fondi di carciofo a pezzetti, acqua calda e salate. Continuate ad aggiungere acqua finchè del riso si sentirà solo la puntina centrale ancora duretta.
Spegnete il fuoco e mantecate con burro e parmigiano. Guarnite con prezzemolo. È una cosa da DELIRIO!!! Provate e mi direte.
A martedì prossimo!
