Qualche giorno fa mi dicevo: dai Stefy! Pensa ad un menu romantico per S.Valentino! E sono finita a pensare a cosa significa ‘romantico’ e ai mille modi diversi che collegano il cibo con l’amore. Un tema interessantissimo, che mi appassiona e che mi porta a volare da un capo all’altro del mondo immaginando i volti dell’amore davanti ai loro piatti preferiti… e quindi? Quindi per scegliere non ho potuto far altro che suggerirvi qualche idea che ha in sè un po’ la mia idea di romanticismo in cucina. Qualcosa che si mangi con le mani, qualcosa di dark come il cioccolato, qualcosa di contrastante come il croccante e il cremoso… qualcosa che vi fa pensare ‘e questo come si mangia? Con le mani?’ E che vi faccia ridere. Perchè si sa che togliersi in due dall’imbarazzo è una delle cose più complici che ci sia.
Qualcosa di romantico
L’ispirazione è venuta da tre temi: il colore rosso, il nido, i fiori… ma anche dalla visione poetica e onirica che identifica la linea WAITING delle mie Tshirts dove le imperfezioni di ognuno di noi diventano stelle e storie molto speciali.

Ed ecco le mie piccole proposte:
Rose di bresaola, radicchio, pomodorini nel pane



Prendete il pane. Mettete ogni fetta in uno spazio dello stampo per muffin. Mettete 10 minuti in forno a 180 gradi. Mescolate formaggio cremoso con sale e olio. Guarnite con bresaola, radicchio e pomodorini sottolio creando dei fiori. Adoro questo bouquet!!!
Nido croccante con besciamella e sfilacci


Prendete le tagliatelline di pasta secca all’uovo. Irrorate con olio di semi sopra e sotto. Passate 10 minuti a 180 gradi in forno. Salate bene. Servite croccantissimo e caldissimo con besciamella arricchita di parmigiano e tanti saporiti sfilacci. Si mangia mettendo un po’ di salsa sopra la pasta e gustandosi ogni morso supercroccante con le mani. Ma ci si sporca un po’ e si ride molto. Buonissimo.
Ciokocestini fantasia di frutta e crema e cuori di frolla



Mescolate il riso soffiato al cioccolato con una tavoletta di cioccolato fondente sciolta a microonde 30 secondi con 2 cucchiai d’acqua. Ungete lo stampo per muffin con olio di semi. Con le dita inumidite premete bene sui bordi e fate dei cestini. Vi sporcherete ma l’effetto wow è garantito. Mettete in frigo per 1 ora almeno. Estraete i cestini. Farcite con crema di zucchero e formaggio spalmabile e frutta come amarene, mela, mandarino tagliato a vivo.

La frolla sottile compratela. Ricavate dei cuori con lo stampo e giocate con lo sciroppo di amarene o la vostra marmellata preferita.

Buon S.Valentino ma direi più usate il cibo come messaggio d’amore e giocate sempre.

Baci. A martedì