Si cresce!

Oggi pensavo a tutte le amiche che mi raccontano dei loro figli ormai ragazzi e ragazze che frequentano medie e superiori. Di come tante volte sia difficile programmare i pasti perchè inizino ad essere indipendenti a pranzo o inventarsi delle merende molto sostanziose per metà mattina perchè poi pranzano tardi o al mattino mangiano poco perchè tra sonno e impacci vari sono sempre in ritardo… ecco una soluzione universale al problema possono essere i plumcake salati.
Non si rompono in cartella, sono più semplici da mangiare dei soliti anche ottimi panini e a pranzo e cena con vicino verdure grigliate/insalata o un minestrone sono perfetti. Questo per cercare un buon compromesso e cercare di inserire anche le più ostiche verdure.
Oggi vi propongo un plumcake salato piselli/carote/salsiccia.

12 cucchiai di farina (metto 6 di matitoba che fa lievitare bene e 6 di 00 o farro)
1 bustina di lievito per torte salate
2 uova
1 bicchiere di latte
1 bicchiere d’acqua
2 prese di sale
1 presa di zucchero
1 lattina di pisselli già lessati
2 carote
4 salsicce di tacchino

Pelate le carote, copritele con carta forno e mettele al microonde per 4 minuti.
Poi fatele a cubettini.


Rosolate 3/4 minuti le salsicce in padella così perdono il grasso in eccesso e tagliatele a pezzetti.


Fate un impasto con farina, latte, acqua, lievito, uova, sale e zucchero.


Unite verdure e salsiccia.


Imburrate uno stampo e via in forno statico per 40 minuti circa a 180 gradi.


Mettete sempre un ingrediente grasso: formaggio, salsiccia o salame/affettati avanzati in frigo e delle verdure (va benissimo anche scolare un resto di minestrone del giorno prima).
Io dico che risolve.
Il no stress in cucina vince sempre, no?
Baci

Rispondi