Le merende della nonna

Oggi facciamo venire un colpo di nostalgia a tutti coloro che hanno amato le loro nonne che magari non ci sono più.
La mia nonna Jole è sempre con me e oggi voglio raccontarvi come mi coccolava in cucina con delle merende contadine.
Se siete molto giovani e avete nonne giovani fatevi raccontare le loro merende… sono sicura che sarà un bel momento d’affetto da condividere.
La mia nonna mi faceva pane burro e zucchero… con il pane caldo che lo faceva sciogliere sotto i denti così vellutato… e buono…

Poi quando avanzava la polenta non poteva mancare polenta e latte… e lei di nascosto dai miei genitori ci aggiungeva pure un goccio di caffè… una piccola trasgressione suggellata da un occhiolino complice…

E poi in autunno la zucca al forno o bollita condita con olio e sale…
Impossibile da dimenticare. Mi ci tuffavo con il cucchiaino e sorridevo felice con le guance arancioni.

Che ricordi meravigliosi! Ma questo è anche periodo di San Martino!

E vorrei lasciarvi con questa idea per riciclare le caramelline del bottino di Halloween.

L’anno scorso vi avevo detto tutto in questo articolo

Oppure passate tutte le vetrine delle pasticcerie e scegliete il più bello: sarà la vostra merenda speciale dell’11 novembre!
Vi abbraccio! A martedì prossimo!
